A cosa serve BirdBlocker?

La nostra è una soluzione facile da applicare per impedire agli uccelli di fare il nido sotto i tuoi pannelli solari. Gli uccelli cercano luoghi asciutti e ben riparati per nidificare, è comprensibile. E guardacaso i tuoi pannelli solari possiedono tutti questi requisiti, rappresentando la soluzione ideale durante il periodo di nidificazione. La combinazione di uccelli e pannelli solari è semplicemente indesiderabile – e addirittura pericolosa – per tutte le parti coinvolte: gli uccellini, gli umani e le installazioni energetiche.

Perché BirdBlocker è necessario?

Come già detto, la combinazione di pannelli solari e uccelli è una combinazione indesiderabile e addirittura pericolosa, con tutta una serie di motivi per spiegare questo pericolo (li vedremo in seguito). Si consiglia di installare un Birdblocker per ogni installazione di pannelli solari e, se sei un installatore, è necessario informare i tuoi clienti a riguardo:

  • La temperatura sotto i pannelli solari è decisamente piacevole durante la stagione riproduttiva. Quando gli uccelli costruiscono un nido e la temperatura aumenta all’avvicinarsi dell’estate, si raggiungono facilmente i 70 gradi sotto il pannello e, di conseguenza, gli uccelli abbandonano il nido e le uova finiscono per bollire nei loro gusci.
  • I nidi sono fatti principalmente di legnetti, i quali possono graffiare la lamina conduttiva sia durante il trasporto che durante la costruzione del nido. Non solo questo danneggia in maniera irreparabile il pannello, ma il resto del sistema potrebbe non funzionare correttamente. Questo abbassa/riduce al minimo il ritorno energetico e viene spontaneo chiedersi come possiamo accorgerci di questo problema, per non parlare dei costi per le riparazioni.
  • Il nido è fatto di materiale infiammabile. Inoltre gli uccelli sono costantemente in contatto con parti elettroniche e cavi. Gli escrementi sono acidi e possono corrodere i cavi col passare del tempo. Questa combinazione è perfetta per innescare un incendio.
  • Il loro volo nel corso del tempo porterà ad un forte inquinamento dei pannelli, diminuendo fortemente l’efficienza energetica dell’intera installazione in modo inaspettato.
  • Una volta che gli uccelli fanno il nido sotto i panneli, questi cercheranno di tornare, soprattutto le cornacchie. Conviene eseguire l’installazione il prima possibile.
  • Gli uccelli sotto i pannelli solari rappresentano un grosso problema, nono solo in termini di odore ed escrementi ma anche di rumore. Basta pensare al costante movimento sul tetto in tegole, agli strilli e ai richiami dei pulcini, per esempio.

Cos’è un BirdBlocker?

BirdBlocker è una solida striscia di plastica che si monta sotto il pannello solare. La fascia è munita di aghi/barrette, situati a filo contro il soffitto, impedendo il passaggio degli uccelli in questo spazio, inoltre gli aghi sono collegati tra di loro così che gli uccelli non ci passino attraverso. I materiali scelti per costruirli li rendono virtualmente impossibili da rompere. L’ esclusivo assemblaggio con i morsetti lo rende molto semplice da assemblare e allo stesso tempo impossibile da smontare per gli uccelli. In altre parole, una soluzione completa e ben progettata.

Come è nata l’idea del BirdBlocker?

Il fondatore e sviluppatore Paul van der Ven ha 20 anni di esperienza nell’industria dei pannelli solari. Nel suo lavoro giornaliero, ha visto personalmente i diversi problemi causati dagli uccelli. L’idea di BirdBlocker è nata dalla consapevolezza dell’impatto dei danni causati dagli uccelli e dai loro nidi sul benessere degli animali.

Negli ultimi anni, Paul ha sviluppato diversi prodotti per risolvere il problema. BirdBlocker è stato creato per rispondere alla necessità crescente sul mercato di una soluzione professionale, resistente e ben collaudata. Durante lo sviluppo di Birdblocker, una delle necessità di cui i nostri esperti nell’industria delle installazioni hanno tenuto conto nello sviluppo di Birdblocker è stata proprio la facilità di installazione senza usare attrezzi, insieme alla durevolezza e assemblaggio a prova di vandali. Inoltre, i morsetti del nostro prodotto non invalideranno la garanzia sui tuoi pannelli solari, a differenza di altri prodotti simili sul mercato.

BirdBlocker può essere sistemato sul 95% dei pannellipiù comuni (vedi immagine sulla pagina dedicata all’assemblaggio). La combinazione unica di “strisce BirdBlocker con punte e lunghezza regolabile” ti consente di aggiustarle in ogni momento senza aggiungere costosi pezzi ad angolo aggiuntivi. In questo modo, possiamo garantirti che nel 99% dei casi gli uccelli staranno lontani dai tuoi pannelli per ben 10 anni.

L’obbiettivo di BirdBlocker è semplicissimo: “Prevenire i fastidi/danni ai pannelli solari causati da uccelli e animali nocivi”. Per questo sviluppiamo e miglioriamo continuamente i nostri prodotti.

Quali sono I benefici offerti dalle soluzioni del marchio BirdBlocker?

  • Un prodotto durevole, progettato per durare tanto quanto i tuoi pannelli
  • Regala un’estetica più gradevole al tuo soffitto grazie alla riduzione di escrementi di uccello
  • Nessuna vite o trapano, così puoi mantenere la garanzia sui pannelli solari
  • Garanzia di 10 anni sul materiale
  • Aumenta la durata dei tuoi pannelli solari
  • Progettato per essere ecosostenibile: 100% riciclabile
  • Il suo materiale lo rende a prova di raggi UV e lo protegge dal gelo
  • Facile da assemblare senza usare attrezzi, grazie al nostro sistema sofisticato dotato di morsetti
  • Un’ottima rete di tecnici qualificati

La cornacchia come colpevole

La scelta della cornacchia come parte dell’identità della nostra azienda non è stata casuale. Questo uccello ha una pessima reputazione in materia di pannelli solari: la cornacchia è un animale particolarmente scaltro e tenace a cui piace nidificare in ambienti protetti, come lo spazio sotto i pannelli solari. Una volta che la cornacchia trova il posto giusto, continuerà a tornare e a cercare di entrare sotto il pannello.

Ma attenzione, la cornacchia non è sempre l’unico colpevole. Ci sono anche altri uccelli che sanno come trovare questi posti.